La risonanza magnetica della mano è una procedura di imaging medico che utilizza campi magnetici e onde radio per ottenere immagini dettagliate delle strutture anatomiche della mano. Questa tecnica di imaging è particolarmente utile per valutare le articolazioni, i tendini, i legamenti, i muscoli e altre strutture della mano.
Ecco alcune informazioni sulla procedura e le patologie per le quali può essere effettuata.
Il paziente viene posizionato all’interno di un apparecchio di risonanza magnetica, e la mano da esaminare viene posizionata in modo da essere al centro del campo magnetico.
Durante l’esame, vengono acquisite una serie di immagini dettagliate utilizzando campi magnetici e onde radio. Il paziente deve rimanere il più immobile possibile durante il processo di acquisizione delle immagini per ottenere risultati chiari.
La durata dell’esame può variare, ma generalmente dura circa 20-30 minuti.
La risonanza magnetica della mano può essere utilizzata per valutare l’infiammazione e il danno articolare causati da condizioni artritiche, come l’artrite reumatoide.
Questa procedura è efficace nel rilevare lesioni, strappi o infiammazioni nei tendini e nei legamenti della mano.
La risonanza magnetica può aiutare a identificare la presenza di cisti, tumori o altre masse nella mano.
Questa procedura può essere utilizzata per valutare il nervo mediano nella mano e identificare eventuali anomalie associate alla sindrome del tunnel carpale.
La risonanza magnetica può essere impiegata per identificare malformazioni congenite o anomalie nello sviluppo delle strutture della mano.
Dopo interventi chirurgici alla mano, la risonanza magnetica può essere utilizzata per valutare la guarigione, la posizione degli impianti chirurgici o eventuali complicanze.
Quando un paziente sperimenta dolore cronico o quando ci sono sospetti di lesioni che non sono chiaramente visibili con altri metodi di imaging, la risonanza magnetica può essere indicata.
La risonanza magnetica della mano fornisce immagini dettagliate e tridimensionali delle strutture anatomiche, consentendo ai medici di valutare accuratamente la condizione della mano e identificare eventuali patologie o anomalie. La decisione di effettuare una risonanza magnetica dipende dalle specifiche esigenze diagnostiche del paziente e dalle indicazioni cliniche stabilite dal medico.
C.F. e P. IVA 03736190988
Polizza Generali n. 380162637