Esempi di esami di ecografia ecocolordoppler vascolare e le patologie associate includono:
Questo esame viene eseguito per valutare il flusso sanguigno nelle arterie delle gambe e dei piedi. Può essere utilizzato per diagnosticare l’aterosclerosi, la presenza di trombosi o emboli, e valutare l’efficienza del flusso arterioso.
Utilizzato per valutare il flusso sanguigno nelle vene delle gambe, questo esame è spesso impiegato per diagnosticare condizioni come le trombosi venose profonde (TVP) o le varici.
Questo esame valuta il flusso sanguigno nelle arterie carotidi, che forniscono sangue al cervello. Può essere utilizzato per rilevare la presenza di placche aterosclerotiche che potrebbero aumentare il rischio di ictus.
Questo esame valuta il flusso sanguigno nell’aorta addominale e nelle sue diramazioni. Può essere utilizzato per rilevare aneurismi aortici, occlusioni o stenosi delle arterie addominali.
Valuta il flusso sanguigno nelle arterie renali e può essere utilizzato per rilevare stenosi o occlusioni che possono influire sulla funzione renale.
Questo esame è impiegato per valutare il flusso sanguigno nel sistema venoso del fegato e può essere utilizzato nella diagnosi di malattie epatiche, trombosi venose epatiche o ipertensione portale.
Simile all’esame degli arti inferiori, questa procedura valuta il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene degli arti superiori.
Questo esame valuta il flusso sanguigno nelle arterie che irradiano gli organi addominali, come l’arteria mesenterica superiore o l’arteria renale.
L’ecografia ecocolordoppler vascolare è utilizzata per diagnosticare patologie vascolari, monitorare la progressione delle malattie vascolari e valutare la risposta ai trattamenti. Questo tipo di ecografia fornisce informazioni cruciali sulla salute dei vasi sanguigni e gioca un ruolo fondamentale nella gestione di condizioni come l’aterosclerosi, le trombosi, gli aneurismi e altre malattie vascolari.
C.F. e P. IVA 03736190988
Polizza Generali n. 380162637