Ecografia addominale

L'ecografia addominale è una procedura di imaging medico che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini degli organi situati nella regione addominale. Questa tecnica è non invasiva e può fornire informazioni dettagliate sulla struttura e sulle condizioni degli organi addominali, come il fegato, la cistifellea, i reni, lo stomaco, l'intestino e altri.

Esempi di esami di ecografia addominale e le patologie associate includono:

Ecografia epatica

Questo esame può essere eseguito per valutare le dimensioni e la struttura del fegato, identificare la presenza di cisti, tumori, calcoli biliari o segni di malattie epatiche come la cirrosi.

Ecografia renale

L’ecografia dei reni è utilizzata per esaminare le dimensioni, la forma e la struttura dei reni, identificare calcoli renali, cisti, tumori o segni di malattie renali.

Ecografia della cistifellea

Questo esame è utile per valutare la cistifellea, identificare calcoli biliari, infiammazioni o ostruzioni nelle vie biliari.

Ecografia della milza

L’ecografia può essere impiegata per esaminare la milza, identificare ingrossamenti, cisti o tumori.

Ecografia dello stomaco e dell'intestino

L’esame può essere utilizzato per valutare la parete dello stomaco e delle porzioni dell’intestino, identificando eventuali anomalie strutturali, masse o ostruzioni.

Ecografia dell'aorta addominale

Questo esame può essere eseguito per valutare l’aorta addominale alla ricerca di aneurismi o altre anomalie.

Ecografia dei vasi sanguigni

L’ecografia può essere utilizzata per valutare il flusso sanguigno attraverso i vasi sanguigni addominali, rilevando eventuali ostruzioni o anomalie.

Valutazione delle lesioni addominali

L’ecografia può essere impiegata per esaminare lesioni o masse in varie regioni dell’addome, aiutando nella diagnosi di condizioni come tumori o cisti.

L’ecografia addominale è ampiamente impiegata in gastroenterologia, nefrologia, chirurgia e altre specialità mediche per diagnosticare una vasta gamma di patologie addominali. Viene utilizzata per valutare il dolore addominale, la presenza di masse o tumori, monitorare lo stato degli organi interni e guidare procedure diagnostiche o terapeutiche. La decisione di eseguire un’ecografia addominale dipende dalle specifiche sintomatologie del paziente e dalle indicazioni cliniche fornite dal medico curante.