Risonanza magnetica bacino

La risonanza magnetica (RM) del bacino è una procedura di imaging medico che utilizza campi magnetici e onde radio per ottenere immagini dettagliate delle strutture anatomiche nella regione pelvica e del bacino. Questo tipo di esame è comunemente eseguito per diagnosticare e valutare una varietà di condizioni e patologie che coinvolgono il bacino e le strutture circostanti.

Esempi di esami di risonanza magnetica del bacino e le patologie associate includono:

Lesioni ossee

La RM è utile per valutare lesioni ossee nel bacino, come fratture, tumori ossei o altre anomalie.

Articolazioni dell’anca

La risonanza magnetica può essere impiegata per esaminare le articolazioni dell’anca, rilevando segni di artrite, lesioni del labbro acetabolare o altre condizioni articolari.

Malattie dell’utero e dell’ovaio

La RM pelvica è utilizzata per esaminare l’utero e gli ovarî, aiutando nella diagnosi di fibromi uterini, cisti ovariche o tumori.

Endometriosi

La risonanza magnetica può essere efficace nel rilevare la presenza di endometriosi, una condizione in cui il tessuto simile a quello della mucosa uterina cresce al di fuori dell’utero.

Malattie delle strutture pelviche

La RM può essere utilizzata per esaminare la vescica, la prostata e altre strutture pelviche per identificare eventuali patologie o anomalie.

Infezioni pelviche

La risonanza magnetica può essere impiegata per rilevare segni di infezioni nelle strutture pelviche, come l’infiammazione delle tube di Falloppio (salpingite) nelle donne.

Dolore pelvico cronico

Quando un paziente presenta dolore pelvico persistente, la RM può essere utilizzata per escludere o identificare eventuali problemi strutturali o patologici.

Valutazione vascolare

La risonanza magnetica può essere impiegata per studiare i vasi sanguigni nel bacino, rilevando eventuali problemi vascolari come aneurismi o occlusioni.

L’esame di risonanza magnetica del bacino fornisce immagini dettagliate delle strutture anatomiche nella regione pelvica, permettendo ai medici di diagnosticare e valutare una vasta gamma di condizioni. La decisione di eseguire una risonanza magnetica del bacino dipenderà dalle specifiche sintomatologie del paziente e dalle indicazioni cliniche fornite dal medico curante.