Esempi di esami di ecografia transrettale e le patologie associate includono:
L’ecografia transrettale è ampiamente utilizzata per esaminare la prostata. Per mezzo di una sonda ecografica inserita nel retto, è possibile ottenere immagini dettagliate della prostata, valutando dimensioni, forma, consistenza e presenza di eventuali masse o noduli.
Se durante l’ecografia transrettale vengono individuati noduli sospetti o aree anomale nella prostata, può essere eseguita una biopsia prostatica guidata dall’ecografia. Questa procedura prevede il prelievo di piccoli campioni di tessuto dalla prostata per una successiva analisi al microscopio, al fine di confermare o escludere la presenza di cancro alla prostata.
Dopo trattamenti per il cancro alla prostata, come interventi chirurgici o radioterapia, l’ecografia transrettale può essere utilizzata per monitorare la guarigione, valutare eventuali recidive o rilevare complicanze.
L’ecografia transrettale può essere impiegata per valutare le dimensioni della prostata e le eventuali alterazioni nella struttura associata all’iperplasia prostatica benigna, una condizione in cui la prostata aumenta di dimensioni.
L’ecografia transrettale può essere utilizzata per valutare l’estensione del cancro alla prostata e identificare eventuali metastasi.
L’ecografia transrettale può fornire immagini delle vescicole seminali, che sono coinvolte nella produzione dello sperma, valutandone la dimensione e l’integrità.
In caso di trattamenti focalizzati sulla prostata, come l’ablazione con ultrasuoni ad alta intensità (HIFU), l’ecografia transrettale può essere utilizzata per guidare il trattamento e monitorare i risultati.
L’ecografia transrettale è uno strumento diagnostico importante nella valutazione della prostata e viene comunemente utilizzata in urologia e oncologia. La decisione di eseguire un’ecografia transrettale dipende dalle indicazioni cliniche specifiche fornite dal medico curante in base ai sintomi del paziente o ad altri esami diagnostici.
C.F. e P. IVA 03736190988
Polizza Generali n. 380162637