Ecografia cute e sottocute

L'ecografia della cute e del sottocute è una procedura di imaging medico che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini delle strutture superficiali della pelle e del tessuto sottocutaneo. Questa tecnica è particolarmente utile per valutare la morfologia e le caratteristiche delle lesioni cutanee, dei noduli sottocutanei e di altre condizioni superficiali.

Esempi di esami di ecografia della cute e del sottocute e le patologie associate includono:

Valutazione di lesioni cutanee

L’ecografia può essere utilizzata per esaminare la morfologia di lesioni cutanee, come cisti, ascessi, tumori benigni o maligni, nevi (nei), e altri cambiamenti cutanei.

Noduli sottocutanei

L’ecografia può essere impiegata per valutare la natura dei noduli sottocutanei, distinguendo tra cisti, lipomi (tumori benigni del tessuto adiposo), tumori vascolari o altre masse.

Infiammazioni cutanee

In caso di infiammazioni cutanee o sottocutanee, l’ecografia può fornire informazioni sulla presenza di liquidi accumulati, la gravità dell’infiammazione e la localizzazione delle anomalie.

Monitoraggio di lesioni post-chirurgiche

Dopo interventi chirurgici dermatologici o interventi per la rimozione di lesioni cutanee, l’ecografia può essere utilizzata per monitorare la guarigione e l’integrità della zona trattata.

Controllo di cisti o masse

L’ecografia del collo può rilevare cisti, masse o tumori in varie strutture, come la tiroide, le ghiandole salivari o i muscoli del collo.

Valutazione di lesioni post-traumatiche

Dopo un trauma al collo, l’ecografia può essere utilizzata per valutare lesioni muscolari, ematomi o altri danni alle strutture del collo.

Valutazione delle vene superficiali

L’ecografia può essere impiegata per esaminare le vene superficiali, identificando varici, trombosi venose superficiali o altre condizioni vascolari nella parte superficiale delle gambe.

Aspirazioni o biopsie guidate

In alcuni casi, l’ecografia può essere utilizzata come guida per prelevare campioni di tessuto (biopsie) o aspirare fluidi da lesioni cutanee o sottocutanee per analisi.

Controllo di lesioni cutanee sospette

In presenza di lesioni cutanee sospette di natura maligna, l’ecografia può essere utilizzata per valutare la profondità delle lesioni e assistere nella pianificazione di eventuali interventi chirurgici.

L’ecografia della cute e del sottocute è comunemente utilizzata in dermatologia e medicina generale per una valutazione non invasiva e dettagliata delle condizioni superficiali della pelle e del tessuto sottocutaneo. La decisione di eseguire un’ecografia cutanea dipende dalle specifiche sintomatologie del paziente e dalle indicazioni cliniche fornite dal medico curante.